Campania is a land rich in history and tradition, an expression a unique typicality.
The Greeks chose the coasts of Campania to create their settlements during the forefront of the Ancient world. Later, the Romans decided to build their most beautiful vacation homes on the slopes of Vesuvius.
They were later followed by the Byzantines, Normans, Spanish, French, British and Austrian.
Everyone has left a testimony of their passage here contributing to a variety of unparalleled landscapes known all around the world making the Campania region a land rich in art and culture.
La Casina Vanvitelliana è un suggestivo casino di caccia ubicato su un'isoletta del Lago Fusaro, nel comune di Bacoli.
A partire dal 1752 l'area del Fusaro, all'epoca scarsamente abitata, divenne la riserva di caccia e pesca dei Borbone, che affidarono a Luigi Vanvitelli le prime opere per la trasformazione del luogo. Salito al trono Ferdinando IV gli interventi furono completati da Carlo Vanvitelli, figlio di Luigi, che nel 1782 realizzò il Casino Reale di Caccia sul lago, a breve distanza dalla riva.
Questo edificio, noto come Casina Vanvitelliana, fu adibito alla residenza degli ospiti illustri, come Francesco II d'Asburgo-Lorena, che qui soggiornò nel maggio 1819. All'interno dell'edificio furono accolti pure Wolfgang Amadeus Mozart, Gioachino Rossini e, più recentemente, il Presidente della Repubblica Luigi Einaudi.
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.